YOGA & BELLEZZA NELL’ISOLA DI VENTOTENE

Retreat 22/24 maggio 2020

Un delizioso mini-ritiro di pratica yoga immersi nella bellezza di Ventotene.

“Sei seduto al porto e una leggera brezza solleva l’aroma del caffè bollente che hai davanti confondendone il profumo con la fragranza pastosa del fiordaliso che sonnecchia sulle scogliere. Alzi gli occhi e noti che il mare calmo e gentile ha cattuto i colori avvolgenti del piccolo porto e te li sta regalando in una danza di tonalità pastello.”

Questa è Ventotene, la più piccola delle isole Pontine, con i suoi profumi e colori meravigliosi. Suoni attraenti e silenzi profondi. Una luce intensa e generosa di sfumature. Persone ospitali e ricche di storia, di esperienze da raccontare..

Un luogo bello. Un luogo autentico e fortemente energetico al quale ispirarsi.

Un’appuntamento con la bellezza… la tua!

Pronta a ri-collegarti alla tua autentica energia?

Non sarà un semplice weekend, ma un’esperienza a tutto tondo con la Bellezza: lo splendore dei luoghi che ci ospitano sarà parte integrante della pratica Yoga, per tre giorni di vera trasformazione.

Sperimenteremo che contattare la Bellezza, la parte più autentica e potente di noi, è la base per muoverci in modo fluido (sul tappetino e, soprattutto, fuori dal tappetino, nel quotidiano) ed esprimere al meglio il nostro potenziale.

Lo Yoga è un universo che tocca la persona nel profondo, l’unione con se stessi e con il resto, è conoscersi, valutare i propri limiti e considerare possibilità di nuove aperture, lasciarsi andare alla saggezza del corpo e del respiro. Tutto questo in un contesto di mare e cielo, in piena armonia con la natura.

La bella e suggestiva Isola di Ventotene (ad oggi Area Naturale Marina Protetta “Isola di Ventotene e Santo Stefano”), piccolo gioiello del Mediterraneo poco distante da Roma, avvolta da un mare cristallino offre l’ opportunità di un contatto intimo con la natura, luogo perfetto dove respirare e praticare lo Yoga proposto da Laura che ti guiderà in questi preziosi momenti.

Il Retreat sarà

  •        un’esperienza unica nel suo genere;
  •        l’occasione per valorizzare la connessione;
  •        la possibilità di creare un contatto profondo con il proprio sentire;
  •        il momento per colmarsi di bellezza e di benessere profondi;

Cosa non serve: non serve conoscere già lo Yoga, perché l’approccio è esperienziale!

Cosa è importante: la curiosità di scoprire nuove risorse. La voglia di un’esperienza speciale.

  • DOVE?

    Isola di Ventotene (ad oggi Area Naturale Marina Protetta “Isola di Ventotene e Santo Stefano”).

  • QUANDO?

    In attesa di nuove disposizioni Covid 19

  • PERCHÉ?

    Ventotene è libertà e bellezza. Ognuno può inventare momenti di magia, il ritmo lento delle passeggiate a piedi, gli incontri casuali al porto, le chiacchierate in piazza o i profondi silenzi. Mare da vivere dentro, fuori e tutt’intorno, proprio come il viaggio alla scoperta di noi stessi e della nostra unica bellezza!

  • QUANTO?

    Prezzo a persona € 390

    Early Bird entro il 22 febbraio € 360

La tua guida

LAURA VOLTOLINA – 19 anni di esperienza nell’insegnamento dello Yoga, diplomata alla Scuola Quadriennale Insegnanti Yoga Ratna con Gabriella Cella, specializzata in integrazione posturale e riabilitazione perineale, ha conseguito il Master in Anatomia Esperienziale con Jader Tolja. Oltre ai corsi di Yoga per tutti, guida da anni proposte specifiche dedicate a gestanti, apneisti, atleti e psicologi, corsi speciali totalmente dedicati a persone affette Sclerosi Multipla, ha portato lo Yoga in Comunità terapeutiche per il recupero da dipendenze e all’interno dei dipartimenti per i Disturbi del Comportamento Alimentare. Conduce da sempre workshops e ritiri di Yoga in Italia e all’estero. Si occupa anche di Yoga per la Donna da 13 anni, creando un percorso specifico, La Luna nel Pozzo.

Ha sviluppato un approccio inconsueto: infatti la sua proposta unisce l’evocazione del mito, dell’archetipo e del simbolo a un lavoro corporeo sapiente, preciso e somatico.

Per approfondire: www.keyoga.it, www.yogaperladonna.it, keyoga.blogspot.com

PROGRAMMA DI VIAGGIO

  • 22 maggio

    Arrivo, check in presso l’hotel e sistemazione nelle camere

    Ore 17.30 Drink di benvenuto e conoscenza con Laura, insegnante di yoga per tutto il soggiorno

    Ore 18:00 -19:30 Prima sessione di pratica Yoga insieme: conoscenza del gruppo, introduzione e sviluppo dei primi contenuti… iniziamo ad assaporare l’incanto!

    Cena in hotel

    Dopocena: Yoga Nidra e visualizzazioni per rilassarci in modo consapevole e assorbire le suggestioni della giornata

  • 23 maggio

    Ore 08.00-08.30 meditazione (libera!)

    Ore 08.30-09.30 seconda sessione di Yoga: in questa esperienza entreremo in Contatto con la Bellezza di ciò che ci circonda e soprattutto, con la nostra bellezza. Le attività saranno divertenti e coinvolgenti!

    Colazione in hotel

    Giornata libera per uscita in barca, visita Isola di Santo Stefano o altre attività

    Ore 18.30-20.00 terza sessione di Yoga – L’Arte della Leggerezza. Scopriremo la relazione tra peso e leggerezza, il valore del sostegno e del respiro.

    Cena in hotel

    Dopocena: Yoga Nidra e i racconti della Bellezza, interna ed esterna, per rilassarci in modo consapevole e assorbire le suggestioni della giornata

  • 24 maggio

    Ore 08:00 – 08:30 meditazione (libera!)

    Ore 08.30 – 09.30 quarta sessione di Yoga – La Buona Fortuna. Esploreremo la connessione col nostro intuito, utilizzando apposite visualizzazioni, e sigilleremo l’esperienza, così le buone energie risvegliate e attivate continueranno ad accompagnarci.

    Colazione e Check-out

    Tempo libero a disposizione per ulteriori escursioni e visite dell’Isola

    Saluti!

Nel pomeriggio di sabato Laura sarà disponibilie, per sessioni di Thai Yoga Massage o lezioni individuali di Yoga e integrazione posturale. Queste attività sono a posti limitatissimi per questo vanno prenotate anticipatamente. Per info e costi contattami qui.

OSPITALITÀ

Il nostro rifugio sarà un delizioso albergo affacciato sul mare, di raffinata semplicità, nel silenzio della natura e del cielo stellato, con terrazze in cotto salernitano e solarium dal panorama incantevole. I giardini sulla scogliera invitano al dolce abbandono del lasciarsi vivere e alla quiete d’altri tempi.

La struttura, è accogliente e perfetta per la pratica dello yoga che si può svolgere nella terrazza solarium vista mare all’aperto oppure sulla terrazza vista mare coperta. Non c’è tv nelle camere, televisione e frigorifero sono a tua disposizione  nella sala colazione, il solarium è disponibile per tutti, il wifi è gratuito e copre l’intero hotel.

I sapori della cucina, genuina e autentica, coinvolgono tutti i sensi con ricette caratteristiche del Mediterraneo.

Suggerimenti per il tempo libero


Escursione in barca all’Isola di Santo Stefano (da riconfermare per il mese di maggio)

Visita di Villa Giulia – un’ evocativa passeggiata nella storia

Percorso Naturalistico – un rigenerante percorso di circa 2 ore e 30 minuti.

Uscita in barca – conoscere l’isola con gli occhi del mare

Diving – conoscere l’isola nel “profondo”


Nel pomeriggio di sabato Laura sarà disponibilie, per sessioni di Thai Yoga Massage o lezioni individuali di Yoga e integrazione posturale. Queste attività sono a posti limitatissimi per questo vanno prenotate anticipatamente. Per info e costi contattami qui.


Queste sono solo alcune delle possibili attività a Ventotene ma non sono da escludere semplici passeggiate tra i pittoreschi localini del Porto Romano, un giro in Piazza Castello, l’unica piazza dell’isola, luogo di incontro dove scambiare chiacchiere ed ascoltare storie.

Qui trovi anche una piccola ma accogliente libreria (sempre l’unica dell’isola) dove scovare libri antichi che raccontano l’isola


Ad orari prestabiliti l’hotel mette a disposizione la navetta per raggiungere il centro dell’isola e la spiaggia (non per i tour)

LA QUOTA INCLUDE

  • 4 sessioni di yoga, meditazioni ed attività serali con Laura
  • 2 pernottamenti in camera condivisa
  • Trattamento di mezza pensione (2 cene, 2 colazioni, bevande escluse)
  • Cocktail di benvenuto
  • Servizio di pulmini sull’Isola
  • Assicurazione di viaggio durante il soggiorno sull’isola

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Viaggio per raggiungere il porto di Formia e passaggio nave per Ventotene
  • Pasti aggiuntivi
  • Escursioni e visite dell’isola
  • Massaggi e pratiche fuori programma
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”

Attenzione

Il viaggio si attiverà al raggiungimento di 10 partecipanti

Per prenotazioni, ulteriori informazioni, curiosità, scrivimi: stefania@battitiinviaggio.com

Iscriviti alla Newsletter

BATTITI SPECIALI – RETREAT

YOGA & BELLEZZA NELL’ISOLA DI VENTOTENE

Un delizioso mini-ritiro di pratica yoga immersi nella poesia di Ventotene.

Lo Yoga è un universo che tocca la persona nel profondo, l’unione con se stessi e con il resto, è conoscersi, valutare i propri limiti e considerare possibilità di nuove aperture, lasciarsi andare alla saggezza del corpo e del respiro. Tutto questo in un contesto di mare e cielo, in piena armonia con la natura.

La bella e suggestiva Isola di Ventotene (ad oggi Area Naturale Marina Protetta “Isola di Ventotene e Santo Stefano”), piccolo gioiello del Mediterraneo poco distante da Roma, avvolta da un mare cristallino offre l’ opportunità di un contatto intimo con la natura, i suoi profumi ed i suoi colori conquistano con semplicità, protagonista e testimone di una storia iniziata quando Ulisse ascoltò lungo le sue scogliere il canto delle Sirene. Chissà se succederà anche a te!

Quale posto migliore dove respirare vita e rigenerarsi con lo Yoga proposto dalla nostra amica Alessia che ci guiderà in questi preziosi momenti.

  • DOVE?

    Isola di Ventotene (ad oggi Area Naturale Marina Protetta “Isola di Ventotene e Santo Stefano”).

  • QUANDO?

    Coming soon

  • PERCHÉ?

    Ventotene è libertà. Ognuno può inventare momenti di magia, il ritmo lento delle passeggiate a piedi, gli incontri casuali al porto, le chiacchierate in piazza o i profondi silenzi. Mare da vivere dentro, fuori e tutt’intorno, proprio come il viaggio alla scoperta di noi stessi.

  • QUANTO?

    Supplemento singola €

    Prezzo a persona in camera doppia €

PROGRAMMA DI VIAGGIO

  • 3 ORE DI PRATICA YOGA AL GIORNO

    Tutte le mattine dalle 8 alle 9 risveglio accogliendo l’inizio del nuovo giorno con la pratica del Saluto al Sole. La sera 2 ore di pratica dalle 18 alle 20 nella terrazza ad uso esclusivo con impagabile vista sull’Isola di Santo Stefano.

  • Ogni giorno sarà previsto un servizio di pulmini per chi vuole raggiungere il mare e il paese, in orari stabiliti anche serali.

  • Su richiesta del gruppo e anche singolarmente, si potranno organizzare visite guidate dell’Isola di Ventotene e del Carcere di Santo Stefano, un giro in barca dell’isola, un breve corso di vela con uscita in mare, immersioni diving per principianti e per i più esperti.

OSPITALITÀ

Il nostro rifugio sarà un delizioso albergo affacciato sul mare, nel silenzio della natura e del cielo stellato, con terrazza e solarium dal panorama incantevole. La struttura, è accogliente e dispone di camere con bagno privato e aria condizionata. I sapori della cucina, genuina e autentica, coinvolgono tutti i sensi con ricette caratteristiche del Mediterraneo.

LA QUOTA COMPRENDE
  • Corso di Yoga dal giovedì alla domenica, 3 ore al giorno
  • Pernottamento in camera doppia in mezza pensione presso l’albergo Borgo dei Cacciatori
  • Pranzo il giorno dell’arrivo
  • Servizio di pulmini sull’Isola
  • Viaggio A/R in traghetto Formia-Ventotene (A. 08.45 – 11.10 / R. 17.30 – 19.50)
  • Assicurazione di viaggio durante il soggiorno sull’isola
LA QUOTA NON COMPRENDE
  • Viaggio per raggiungere il porto di Formia
  • Pasti aggiuntivi
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”

Per prenotazioni, ulteriori informazioni, curiosità, scrivimi: stefania@battitiinviaggio.com

Iscriviti alla Newsletter