Articoli
Perchè Ventotene per un ritiro?
Un delizioso mini weekend Yoga immersi nella bellezza di Ventotene
Perché io e Laura abbiamo scelto questa minuscola isola pontina per il nostro retreat?
Un’isola, si sa, ha il suo appeal. E un luogo a sé, ricco di poesia dove l’immaginario è a briglie sciolte, un’isola vibra di energia.
Ventotene poi… ci insegna molto attraverso un paradiso di possibilità nel suo abbraccio di storia e natura.

All’arrivo ci accoglie il Porto Romano, detto anche Vecchio. Il Porto è scavato nel tufo e ha portato alla luce il suo “perchè” e il suo splendore attraverso un lavoro di scavo e, allo stesso modo proprio come un nonno saggio, ci insegna a scavare dentro di noi, a volgere lo sguardo all’interno invece che all’esterno per scovare la bellezza unica di ognuno di noi.

Villa Giulia. La prigione Dorata delle donne ribelli. Nel carcere di Giulia venivano esiliate le donne romane colpevoli di trasgressioni. Giulia era una donna libera ed emancipata e quindi inopportuna per quei tempi. Un luogo che emana l’energia e il desiderio di emergere, la voglia dirompente di esprimere la propria bellezza, contro gli schemi sociali e le convinzioni personali.

La creatività custodita con cura al’interno delle cisterne romane vicino piazza Castello. Dipinti e graffiti ispirano a coltivare e stimolare il genio creativo che spesso sonnecchia in noi.
In Primavera Ventotene si rivela nel suo splendore di giallo e azzurro delle ginestre, dei fichi d’india e gli ORTI DI VENTOTENE sono lì a testimoniare la tendenza naturale della vita a rigenerarsi.
In un luogo vicino (a Roma 😊 ) ma lontano nel tempo, si ritorna a se stessi.

Il terreno di origine vulcanica è generoso di sapori intensi ed unici, cipolle asparagi, carciofi, piselli e… Cianfotta sia! Un delizioso stufato di verdure servito nelle confortevoli taverne
E non dimentichiamo le leguminose, le Lenticchie di Ventotene sono simbolo dell’Isola e simbolo di prosperità!
Che ne dite di una saporita zuppa di lenticchie e un calice di buon vino?

Un viaggio piccolo ma intenso proprio come Ventotene, un viaggio all’insegna della bellezza, della leggerezza e della buona fortuna.
Laura saprà condurci attraverso un percorso di yoga prettamente esperienziale a toccare e recuperare la parte luminosa di ognuna di noi, aiutata dal coinvolgente soffio del vento per spolverare lo scrigno dei nostri desideri. Come il fertile terreno dell’isola inizieremo ad emanare unicità.
Laura ed io ti aspettiamo nel meraviglioso mondo di Ventotene.
Scopri i dettagli qui
Con entusiasmo …S.
Viaggio Vitalità
Viaggio Vitalità 2020
Il 2020 è alle porte e nuove collaborazioni nascono e si intrecciano.
In arrivo proposte di viaggi esperienziali e di trasformazione creati insieme a donne speciali
Nuovo anno e dunque… nuovi viaggi, esperienze da vivere, nuove strade da percorrere e bivi da imboccare.
Parola chiave “evoluzione”
Ogni anno nuovo è ispirazionale e l’occasione di:
Formulare nuovi pensieri che stimolino emozioni nuove, vivere esperienze che ci permettano di evolvere, di crescere e migliorarci come esseri umani, sotto un profilo privato, professionale e spirituale,
Emozioni chiamate scoperte. Esperienze chiamate viaggi.
I viaggi hanno mille forme, si può partire per una vacanza, per esplorare un territorio insieme ad amici, in piccoli gruppi ma anche da soli.
Partire da soli senza sapere dove andare e cosa aspettarsi, completamente aperti all’inaspettato, oppure partire da soli scegliendo di seguire un percorso preciso di crescita ed una guida che ci ispiri e ci motivi lungo il cammino.
È pensiero comune credere che un viaggio da sola sia una fuga da se stessi, invece è l’esatto contrario, è un viaggio verso se stessi. Questo è il caso del Viaggio Vitalità di Carla Millefiorini. Un viaggio alla scoperta di te stessa, per imparare a viaggiare da sola nel mondo e nella vita.
Il lavoro straordinario di Carla si suddivide in un percorso one-to-one per poi proseguire con un viaggio verso un luogo nuovo dove accogliere eccitanti esperienze continuando il lavoro su sé stessi.
Una full immersion di consapevolezza e spiritualità contaminati da energie di territori non comuni alla nostra quotidianità. Un’immersione nella nostra anima per conoscerci e riconoscerci nelle diverse situazioni che si presentano e avere sempre a fuoco la nostra destinazione
I viaggi vitalità partiranno a giugno con le Dolomiti per poi proseguire ad ottobre con le Canarie e a seguire tante altre fighissime destinazioni.
Carla fornirà strumenti pratici per “viaggiare” da sole tra le onde della vita imparando a condividere le emozioni e le esperienze con i nostri compagni di viaggio restando sempre e comunque uniche ed indipendenti, immuni dal bisogno
Lavorare con Carla è un arricchimento in risorse per gestire al meglio i nostri desideri e ritrovare la nostra libertà di scegliere da sole. Imparare ad amarsi e a darsi il giusto valore, portando luce alla nostra essenza.
Un cammino fresco e colmo di energia chiamato Vitalità che si divide in due modalità.
- Puoi seguire il “Percorso Vitalità” e intraprendere un itinerario personalizzato e profondo tagliato su di te e per le tue esigenze specifiche
- oppure puoi partire con “Viaggio Vitalità” e integrare il lavoro con la condivisione e il confronto con donne like-minded e sperimentare nuove prospettive e forme pensiero.
Per ogni viaggio Carla sarà affiancata da una partner d’eccezione scelta appositamente per le sue affinità con il lavoro oggetto del viaggio. Con grande sinergia ed intesa pianteranno insieme a te il seme della tua evoluzione.
Il seme di una nuova spirtualità, di nuovi progetti, di una nuova te. Il seme di una nuova vita la tua!

La vita è dispettosa e ci propina continue sfide, più o meno impegnative. Scelte da affrontare, decisioni da prendere, dubbi (grooossi dubbi), incertezza e … ansia, paura (altri mostri ne abbiamo??? )
Tante situazioni spinose che generano emozioni limitanti, che ci bloccano, ci confondono i pensieri e la direzione.
Avere strumenti efficaci a disposizione, un navigatore di qualità nel labirinto della vita è possibile con i Percorsi Vitalità di Carla.
Un viaggio verso una vita realizzata e piena.
Se hai consigli o suggerimenti per nuove modalità di viaggio condividili con noi nei commenti qui sotto
Ci vediamo sulle Dolomiti ragazze!
S.
Oman… con i piedi a terra e i battiti tra le nuvole
IDEA RETREAT
Apri gli occhi e…
…sì, sei affacciato su un immenso deserto ricoperto da un manto di rose damascene dal profumo esotico e seduttivo.
Se stai cercando qualcosa di insolito ed originale per organizzare il tuo retreat Alila Jabal Akhdar Eco Resort è la soluzione per te!

L’Oman è un’Arabia diversa, ha scelto la tradizione ma ha anche generosamente lasciato spazio alla crescita in termini di servizi e cultura. Autentico e fedele a se stesso, senza la necessità di scimmiottare l’occidente, l’Oman sa relazionarsi con il mondo con classe ed eleganza, si distingue per il calore dell’accoglienza umana e per i suoi aromi e profumi che raccontano storie. Questa carismatica personalità è merito dell’amato sultano Qaboos e della filosofia del’ibadismo che promuove la tolleranza e condanna la violenza e i conflitti. Per questi motivi ci troviamo in uno dei paesi arabi più sicuri, puoi organizzare il tuo viaggio in tutta tranquillità. È un luogo che non viene subito in mente per organizzare un retreat ma quando lo scopri non puoi fare a meno di considerarlo perfetto, si respira un’aria frizzante e leggera, collante energetico per il tuo gruppo. L’Alila Jabal Akhdar Eco Resort inoltre è posizionato in un punto sospeso, a oltre 2000 mt di altezza ti invita a disintossicarti e induce uno stato di purezza e benessere spirituale, ingredienti potenti per la riuscita di un favoloso retreat.

Alila Jabal Akhdar è un resort di lusso, dispone di 84 suites più 2 villas tutte con veduta strepitosa e diversa a seconda della direzione dove affacciano.
La cucina ed i piatti preparati dallo chef regalano sensazioni uniche, passando dalla cremosa scioglievolezza di un hummus da sogno al babaganoush più emozionante che tu abbia mai assaggiato.
I luoghi comuni dove condividere lezioni, workout o semplicemente momenti sociali sono molti e di grande impatto.

Scopri il lato romantico dell’Oman
nel periodo tra marzo e maggio
L’eco-resort gode di una splendida vista sui monti e le valli di Jabal Akhdar (Montagna Verde), che tra marzo e maggio si tingono di tutti i toni del rosa regalando uno scenario inimmaginabile, carico di sfumature e fraganze, l’ambiente è avvolto da nuvole di intenso profumo. Infatti in questo periodo c’è la fioritura della rosa damascena: Il Sultanato in Fiore. E se pensavate Oman=deserto – scenari pallidi monocolore – io dico Oman=sorprese – colori, profumi e non solo incenso.
Programmare per tempo
La primavera è quasi conclusa per quest’anno (anche se visto il tempo sembra debba ancora arrivare ☹) ma noi donne di successo pianifichiamo il nostro lavoro con molto anticipo e questa potrebbe essere l’idea per il tuo retreat del 2020.
Se scegli questo periodo avrai l’opportunità di esperienze uniche come il percorso dedicato alla rosa damascena, si inizia con una passeggiata tra i roseti per poi proseguire con la raccolta dei petali e la distillazione domestica dell’Attar (l’acqua di rose tipica dell’Oman) sotto la guida di Abdullah, un anziano omanita che svelerà antichi segreti della tradizione, storie e leggende del territorio. Attraverso questi processi si estrae l’olio essenziale di rosa utilizzato per essenze e profumi (tra cui il prestigioso Amouage) mentre l’attar è delizioso per aromatizzare cioccolato, dolci e caffè.

dopo tutto questo pink ci vuole un pò di green & wild
Questa zona dell’Oman è il regno delle attività outdoor, il tuo gruppo potrà cimentarsi in vere e proprie avventure tra i monti: trekking, climbing, mountain bike e lunghe escursioni per conoscere la flora e la fauna locale.
Lo yoga e il pilates sono pratiche generalmente offerte dal resort stesso.
E dopo una giornata così intensa e speciale cosa succede? La spa dell’Alila Jabal Akhdar offre antiche terapie olistiche e felici momenti di relax con bagni a base di olio essenziale di rosa dall’effetto straordinario sulla pelle. Al tramonto eleganti aperitivi a suon di spritz aromatizzato all’acqua di rosa e fiori di sambuco.
In primavera non puoi proprio partire?
Non preoccuparti, tra settembre e ottobre c’è la fioritura dei melograni, altrettanto suggestiva.
Dall’Italia, si arriva con volo su Muscat e, prima di partire per il resort (circa 2 ore e mezza di trasferimento in auto) è consigliata una visita alla bellissima città portuale: la Grande Moschea del Sultano Qaboos e la Royal Opera House vi attendono. E magari anche un eccitantissimo e spericolato dune bushing tra le sabbie del deserto alle porte di Muscat.
Sei curioso e vuoi altre informazioni sulla destinazione Oman! Esplora Omantourism e Oman-turismo
Se vuoi avere un assaggio di Oman prima di organizzare qualcosa di tuo oppure semplicemente organizzare retreat non rientra tra le tue attività scopri il nostro percorso like a local attraverso un inesplorato Oman cliccando qui e lasciati ispirare!
Se hai altre informazioni o conosci aspetti insoliti dell’Oman sarei felice se li condividessi con me qui sotto nei commenti 😊 … un abbraccio luuuuungo S.
Schiermonnikoog – insolita ed intima fuga
(Eccellente idea per un retreat)
Il suono delle onde, il vento che gioca con i tuoi capelli, un cielo imponente, il silenzio.
Una sensazione di profonda intuizione, un taccuino bianco oppure un buon libro…
… e ancora, giri in bicicletta, passeggiate sulla spiaggia, cibo da sperimentare e un bicchiere di prosecco per celebrare un momento tutto tuo.
Se hai bisogno di rallentare e di ritrovare complicità con la tua vocazione l’Isola di Schiermonnikoog è il luogo perfetto. Nonostante sia la più piccola delle Isole Frisone Occidentali, lunga 16 km e larga 4 km, è ricca di spazio, spazio dentro di te.

NATURE AND WILD LIFE or just a little escape
Una briciola di terra nel mare, piccola ma con mille sfumature.
Un paesaggio mutevole dove basta fare pochi passi e lo scenario cambia completamente, un luogo piccolo ma dinamico dove la natura esiste forte e si manifesta attraverso splendide dune, boschi, fattorie, banchi di sabbia, saline e tanti animali da conoscere.
A Schiermonnikoog trovi la spiaggia più ampia d’Europa, cibo di altissimo livello e natura a jose!!!
Vietatissime le auto (salvo con permesso speciale richiesto in largo anticipo), puoi lanciarti in “spericolate passeggiate” in bici, lungo itinerari tra le dune di Kobbeduinen o i boschi che animano il paesaggio e creare delle “piccole” avventure, oppure prenderti tempo per rilassarti semplicemente guardando. La natura è talmente bella che guardare incantati è una delle attività principali.
Dal 1989 Schiermonnikoog è Parco Nazionale, una delle sue meraviglie è la riserva naturale di Westerplas dove puoi osservare i timidi uccelli e le anatre olandesi da una postazione speciale in mezzo all’acqua: “la capanna per il birdwatching”.
I due fari, complici come due amanti, uno bianco l’altro rosso, conferiscono all’isola un aspetto romantico e d’altri tempi. Con la loro sensuale danza di luci hanno guidato le barche nelle lunghe notti invernali. Oggi è in funzione soltanto il faro rosso mentre il faro bianco funziona come antenna.

IDEE PER ESPRIMERE TE STESSO SULL’ISOLA
Schiermonnnikoog è anche un’isola artistica con le sue gallerie ed atelier. Da non perdere il laboratorio di Schier, un vecchio autobus trasformato in studio dove una donna geniale, Garda Meerdink, offre attività creative sulla spiaggia, qui trovi alcuni esempi:
- Jutter luck: creare qualcosa di speciale con materiale jut basato su un tema
- Costruisci castelli di sabbia
- Felice con la pittura: fare un dipinto spontaneo sul posto
- Architettura della spiaggia: costruzione creativa con rami di salice
- Disegno di mandala in natura
- Camminate silenziose e / o meditazioni sulla nuvola
- Pittura intuitiva basata su una storia o un poema
- Laboratori di scrittura e poesia, sotto la guida di noti autori e poeti
La panoramica completa la trovi qui
Sei un Retreat Leader? Questo è uno spunto perfetto per le attività da inserire nel programma.
Mentre nella biblioteca dell’isola trovi tantissimi libri e guide da prendere in prestito, eviti così di appesantire il bagaglio portando i tuoi.
E poi ancora escursioni a cavallo, uscite in barca, kitesurf… insomma silenzio e introspezione sì ma… “move your ass baby” c’è tanissimo da fare.

Dopo tanta energia utilizzata scorazzando per l’isola puoi fare il pieno in uno dei tanti ristoranti dove si preparano piatti di altissima qualità, dai sapori gustosi e nuovi, risultato dei vari incroci delle ex colonie. Preferisci andare sul tradizionale? Hai la scelta coccolosa: una soffice fetta di torta di mele home-made gustata davanti ad un caffè fumante accanto al camino… che ne pensi? Oppure la scelta sunny beach: un fresco aperitivo seduti vista mare.
Qui la vita è lenta, la natura è tanta e … respira!
Respira il mare, respira il vento ma soprattutto respira il silenzio. Su questa inconsueta isola c’è molto da guardare, è come la modalità “panoramica” della videocamera dello smarthphone, puoi spaziare con lo sguardo da destra a sinistra fino ad arrivare a te stesso. Ora l’obiettivo punta proprio su di te, dentro di te e .. guarda, ascolta e respira!