Articoli

Perchè Ventotene per un ritiro?

Un delizioso mini weekend Yoga immersi nella bellezza di Ventotene


Perché io e Laura abbiamo scelto questa minuscola isola pontina per il nostro retreat?


Un’isola, si sa, ha il suo appeal.  E un luogo a sé, ricco di poesia dove l’immaginario è a briglie sciolte, un’isola vibra di energia.

Ventotene poi… ci insegna molto attraverso un paradiso di possibilità nel suo abbraccio di storia e natura.

All’arrivo ci accoglie il Porto Romano, detto anche Vecchio. Il Porto è scavato nel tufo e ha portato alla luce il suo “perchè” e il suo splendore attraverso un lavoro di scavo e, allo stesso modo proprio come un nonno saggio, ci insegna a scavare dentro di noi, a volgere lo sguardo all’interno invece che all’esterno per scovare la bellezza unica di ognuno di noi.

Villa Giulia. La prigione Dorata delle donne ribelli. Nel carcere di Giulia venivano esiliate le donne romane colpevoli di trasgressioni. Giulia era una donna libera ed emancipata e quindi inopportuna per quei tempi. Un luogo che emana l’energia e il desiderio di emergere, la voglia dirompente di esprimere la propria bellezza, contro gli schemi sociali e le convinzioni personali.

La creatività custodita con cura al’interno delle cisterne romane vicino piazza Castello. Dipinti e graffiti ispirano a coltivare e stimolare il genio creativo che spesso sonnecchia in noi.

In Primavera Ventotene si rivela nel suo splendore di giallo e azzurro delle ginestre, dei fichi d’india e gli ORTI DI VENTOTENE sono lì a testimoniare la tendenza naturale della vita a rigenerarsi.

In un luogo vicino (a Roma 😊 ) ma lontano nel tempo, si ritorna a se stessi.

Il terreno di origine vulcanica è generoso di sapori intensi ed unici, cipolle asparagi, carciofi, piselli e… Cianfotta sia! Un delizioso stufato di verdure servito nelle confortevoli taverne

E non dimentichiamo le leguminose, le Lenticchie di Ventotene sono simbolo dell’Isola e simbolo di prosperità!


Che ne dite di una saporita zuppa di lenticchie e un calice di buon vino?


Un viaggio piccolo ma intenso proprio come Ventotene, un viaggio all’insegna della bellezza, della leggerezza e della buona fortuna.

Laura saprà condurci attraverso un percorso di yoga prettamente esperienziale a toccare e recuperare la parte luminosa di ognuna di noi, aiutata dal coinvolgente soffio del vento per spolverare lo scrigno dei nostri desideri. Come il fertile terreno dell’isola inizieremo ad emanare unicità.

Laura ed io ti aspettiamo nel meraviglioso mondo di Ventotene.

Scopri i dettagli qui

Con entusiasmo …S.

Schiermonnikoog – insolita ed intima fuga

(Eccellente idea per un retreat)


Il suono delle onde, il vento che gioca con i tuoi capelli, un cielo imponente, il silenzio.

Una sensazione di profonda intuizione, un taccuino bianco oppure un buon libro…

… e ancora, giri in bicicletta, passeggiate sulla spiaggia, cibo da sperimentare e un bicchiere di prosecco per celebrare un momento tutto tuo.

Se hai bisogno di rallentare e di ritrovare complicità con la tua vocazione l’Isola di Schiermonnikoog è il luogo perfetto. Nonostante sia la più piccola delle Isole Frisone Occidentali, lunga 16 km e larga 4 km, è ricca di spazio, spazio dentro di te.

NATURE AND WILD LIFE or just a little escape

Una briciola di terra nel mare, piccola ma con mille sfumature.

Un paesaggio mutevole dove basta fare pochi passi e lo scenario cambia completamente, un luogo piccolo ma dinamico dove la natura esiste forte e si manifesta attraverso splendide dune, boschi, fattorie, banchi di sabbia, saline e tanti animali da conoscere.

A Schiermonnikoog trovi  la spiaggia più ampia d’Europa, cibo di altissimo livello e natura a jose!!!

Vietatissime le auto (salvo con permesso speciale richiesto in largo anticipo), puoi lanciarti in “spericolate passeggiate” in bici, lungo itinerari tra le dune di Kobbeduinen o i boschi che animano il paesaggio e creare delle “piccole” avventure, oppure prenderti tempo per rilassarti semplicemente guardando. La natura è talmente bella che guardare incantati è una delle attività principali.

Dal 1989 Schiermonnikoog è Parco Nazionale, una delle sue meraviglie è la riserva naturale di Westerplas  dove puoi osservare i timidi uccelli e le anatre olandesi da una postazione speciale in mezzo all’acqua: “la capanna per il birdwatching”.

I due fari, complici come due amanti, uno bianco l’altro rosso, conferiscono all’isola un aspetto romantico e d’altri tempi. Con la loro sensuale danza di luci hanno guidato le barche nelle lunghe notti invernali. Oggi è in funzione soltanto il faro rosso mentre il faro bianco funziona come antenna.

IDEE PER ESPRIMERE TE STESSO SULL’ISOLA

Schiermonnnikoog è anche un’isola artistica con le sue gallerie ed atelier. Da non perdere il laboratorio di Schier, un vecchio autobus trasformato in studio dove una donna geniale, Garda Meerdink, offre attività creative sulla spiaggia, qui trovi alcuni esempi:

  • Jutter luck: creare qualcosa di speciale con materiale jut basato su un tema
  • Costruisci castelli di sabbia
  • Felice con la pittura: fare un dipinto spontaneo sul posto
  • Architettura della spiaggia: costruzione creativa con rami di salice
  • Disegno di mandala in natura
  • Camminate silenziose e / o meditazioni sulla nuvola
  • Pittura intuitiva basata su una storia o un poema
  • Laboratori di scrittura e poesia, sotto la guida di noti autori e poeti

La panoramica completa la trovi qui


Sei un Retreat Leader? Questo è uno spunto perfetto per le attività da inserire nel programma.


Mentre nella biblioteca dell’isola trovi tantissimi libri e guide da prendere in prestito, eviti così di appesantire il bagaglio portando i tuoi.

E poi ancora escursioni a cavallo, uscite in barca, kitesurf… insomma silenzio e introspezione sì ma… “move your ass baby” c’è tanissimo da fare.

Dopo tanta energia utilizzata scorazzando per l’isola puoi fare il pieno in uno dei tanti ristoranti dove si preparano piatti di altissima qualità, dai sapori gustosi e nuovi, risultato dei vari incroci delle ex colonie. Preferisci andare sul tradizionale? Hai la scelta coccolosa: una soffice fetta di torta di mele home-made gustata davanti ad un caffè fumante accanto al camino… che ne pensi? Oppure la scelta sunny beach: un fresco aperitivo seduti vista mare.

Qui la vita è lenta, la natura è tanta e … respira!

Respira il mare, respira il vento ma soprattutto respira il silenzio. Su questa inconsueta isola c’è molto da guardare, è come la modalità “panoramica” della videocamera dello smarthphone, puoi spaziare con lo sguardo da destra a sinistra fino ad arrivare a te stesso. Ora l’obiettivo punta proprio su di te, dentro di te e .. guarda, ascolta e respira!