Articoli

3 battiti… 1 unica terra

Ci sono cose che si fanno non solo con il corpo, non solo tanto per fare. Ci sono cose che si fanno anche la mente, con il cuore protagonista e allora diventano momenti personalissi di altissimo valore, momenti di meditazione, di mindfulness, momenti di incontro con noi stessi.

Poi un giorno scopri una terra lontana dove 3 dei tuoi momenti speciali assumono un ruolo quasi sacro, ritualmente scandiscono il ritmo della vita di persone lontane anni luce da noi, in tradizioni e kilometri, ma vicine a noi in sentimenti ed emozioni: uguale il battito, uguali i desideri, come sempre.

I miei 3 special moments sono:

  1. Togliermi le scarpe prima di entrare in casa. Tutto il giorno di corsa tra i tanti impegni e 1000 appuntamenti, arrivo davanti la porta di casa e il desiderio è di lasciare il mondo fuori, con la mente ma anche in senso materiale, un piccolo gesto e le scarpe volano via … che liberazione camminare in casa senza scarpe, mi dona una forte sensazione di relax, se poi penso che evito di sporcare tutta la casa la sensazione è raddoppiata!
  • Bere una tazza di tè bollente e magari anche un po’ speziato. È un rituale che crea un’atmosfera super accogliente, ti invita al rilassamento e alla condivisione. Ti coccola se sei da solo e crea empatia se sei in compagnia. Perfetta in ogni situazione!
  • Camminare immersa in un giardino fiorito e rigoglioso, se poi i fiori non ci sono va strabene ugualmente. Questo è un rituale che mi rilassa e mi riattiva allo stesso tempo: scioglie le tensioni (quindi ti rilassa) e ridona energia e forza (ti riattiva). Meditazione pura!

E allora dove ritrovo questi rituali tutti insieme? in quale terra?

Memorie del Giappone

Tokyo – Kamakura – Takayama / Shiwakawago – Kanazawa – Kyoto
• 11 giorni / 9 notti
• Date di partenza fisse
• Guida parlante italiano
• Da minimo 2 persone (max 10)
• Volo escluso

Un viaggio indimenticabile alla scoperta di luoghi e rituali che conservano ancora il sapore delle tradizioni e il fascino dell’antico Giappone. E poi il Giappone moderno e contemporaneo, passiamo dalle tradizionali case in legno della città di Takayama al quartiere dei samurai di Kanazawa, passando per le abitazioni di Shirakawa-go con il tipico tetto di paglia di forma triangolare fino alle luci sfavillanti al neon della Capitale. Un seducente scontro tra passato e futuro che facilmente rappresenta il conflitto moderno del nostro Essere.

Partenze

15 Feb – 22 Feb – 1 Mar – 8 Mar – 15 Mar – 22 Mar – 29 Mar – 5 Apr – 12 Apr 19 Apr – 26 Apr – 3 Mag – 10 Mag – 17 Mag – 24 Mag – 31 Mag – 7 Giu – 14 Giu 21 Giu – 5 Lug – 12 Lug – 19 Lug – 26 Lug – 2 Ago – 9 Ago – 16 Ago – 23 Ago 30 Ago – 6 Set – 13 Set – 15 Nov – 22 Nov – 29 Nov – 6 Dic -13 Dic