QUANTO DEVI ANDARE LONTANO PER ESSERE UNA VIAGGIATRICE?

La distanza che conta è quella percorsa dentro di te!

Non hai mai fatto un viaggio sacco in spalla e non hai mai dormito in alloggi modesti e super economici o addirittura in spiaggia?

Ti piace viaggiare e scoprire il mondo ma il tuo stile non è assolutamente troppo spontaneo?

Oppure ti piace viaggiare ma senza attraversare gli oceani?

Per tutti questi motivi non ti senti una viaggiatrice?

Quanto devi andare lontano per essere una viaggiatrice?

L’idea che chi abbia viaggiato più lontano di altri, abbia dormito in spiaggia o mangiato in casa di famiglie locali sia migliore di chi invece viaggia con altre modalità e… comodità, è molto diffusa, è una convinzione che molti di noi hanno.

Questo concetto però, per alcuni versi, ci porta a fraintendere il significato vero del viaggio, offusca cosa rende un viaggio veramente trasformativo e d’impatto.

Certamente esplorare il mondo in posti lontanissimi sia geograficamente che culturalmente ci offre una ricchezza incalcolabile, ci mette di fronte a sfide avvincenti e stimolanti per la nostra crescita come esseri umani, ma nonostante questo non è necessario fare la nomade in lungo e in largo per incarnare il concetto del viaggiare

Direi che per rendere un viaggio un vero VIAGGIO dobbiamo lavorare su dei punti chiave come ad esempio:

  • Restare aperti a tutte le opportunità, provare cose nuove e sperimentare
  • Osservare senza giudicare, sfidare i propri preconcetti, mettersi in discussione e farsi domande
  • Simpatizzare con l’imprevisto, trovare spunti di crescita nella disavventura, restare aperti all’apprendimento

Ora, che tu sia sotto un vulcano in Nicaragua o in una zona della tua città ad appena 1 km da casa puoi allenare queste attitudini.

Puoi pensare al viaggiare come ad un muscolo che va allenato, allungato, elasticizzato.

Eccoli li senti? I tuoi muscoletti del viaggio
Si sono sentiti presi in causa e stanno scalpitando per essere messi in azione

Ognuno ha muscoli del viaggio diversi che vanno stimolati in modo diverso, più si va avanti con l’allenamento più si diventa veri viaggiatori 

Ci vuole tempo, succede quando continuiamo a mettere in discussione le nostre ipotesi con luoghi e realtà sempre più diversi. Quando manteniamo la mente agile e aperta. Quando impariamo a lasciarci sempre sorprendere e a non metterci mai troppo a nostro agio.

A volte la sfida più avvincente è proprio trovare qualcosa di nuovo in un contesto che già conosciamo, una nuova sfumatura che ci sfuggiva fino a poco prima.
Facile trovare il nuovo in luogo completamente sconosciuto e lontanissimo da casa e dalle nostre abitudini!

A volte viaggiare non è quanto lontano andiamo ma quanto da vicino osserviamo ciò che ci circonda

Il viaggio può accadere ovunque, a chiunque. Dove andiamo e cosa facciamo quando siamo lì, dipende interamente da noi.

Non si tratta di quanti chilometri facciamo ma da quanto ci lasciamo commuovere

Quanto possiamo stare in luoghi vicini e continuare a viaggiare?
Sperimentiamolo ogni giorno!

Detto ciò, sconfinare in territori nuovi e sconosciuti ha un valore inestimabile, accellera la nostra espansione… è un dono prezioso!

Vuoi condividere nei commenti una tua esperienza geograficamente vicina ma che ti ha insegnato tanto?

Grazie e a presto!