BATTITI LONTANI

Viaggio verso la pace interiore in Birmania

… un pezzo affascinante di vecchia Asia!

Un paese sospeso nel tempo dove perdersi per poi ritrovarsi. Un luogo incantato che emana la sua essenza avvolgendoti in un viaggio di spiritualità dentro e fuori di te.

Il fascino commovente della Birmania, la sua atmosfera, la sua pace, quell’antico incedere senza affanni della vita. Un paese ancora intoccato dalle influenze del resto del mondo dove risvegliare l’energia assopita e ascoltarti senza filtri.

Lei , la Birmania, attraente e desiderabile che a tratti strizza l’occhiolino all’occidente potente e conquistatore e sembra cedere alle sue avances, tuttavia non dimentica di essere quel posticino speciale dove si percepisce ancora un intenso sapore antico che ti travolge di bello e ti regala istanti di felicità!

PROGRAMMA DI VIAGGIO

  • DOVE?

    Myanmar – Yangon, Bagan, Lago Inle, Ngapali, Yangon

  • QUANDO?

    Ottobre 2019 – Aprile 2020

  • PERCHÉ?

    Vuoi provare quella inestimabile sensazione di metter piede in un grande mondo antico? in un mondo di diversità?

    Un viaggio tra la fiaba e la realtà… vieni e lancia una domanda, qui trovi la risposta!

  • QUANTO?

    Scrivimi per un preventivo dettagliato e personalizzato.

  • 1 giorno

    Mingalabar e benvenuti in Myanmar! L’ex capitale Yangon, conosciuta anche con il nome di Rangoon, è la città più grande del Myanmar e continua ad essere il più importante centro commerciale del paese ed il punto d’arrivo per la maggior parte dei visitatori internazionali. Il passato coloniale e il patrimonio religioso fanno della città uno dei luoghi più affascinanti del sudest asiatico. Una volta arrivati in aeroporto verrete accolti calorosamente e accompagnati al vostro albergo per il check in.

    Non è un vero viaggio in Myanmar senza visitare la Pagoda Schwedagon.

    Pronto per una esperienza da togliere il fiato? La Pagoda è alta 100 metri e racchiude 40 toni di foglie d’oro. Si comincia dall’entrata est animata da piccoli negozi in fila sulle scale d’ingresso che vendono per lo piu’ oggetti religiosi quali la toga dei monaci, le loro ciotole utilizzate per l’elemosina, offerte, incenso e altri oggetti buddisti. Durante si scopriranno gli usi e i rituali della popolazione buddista in Myanmar. Shwedagon e’ considerata il più importante sito religioso in Birmania.

    Dopo la visita spirituale della pagoda di Yangon è tempo di trasferire questa energia al proprio corpo durante la prima sessione di yoga. L’hotel ricco di verde con il giardino tropicale che si affaccia sul lago Kandawgyi è il luogo ideale dove praticare yoga.

    Pranzo libero e cena in hotel. Pernottamento a Yangon.

  • 2 giorno

    La giornata inizia con una lezione di yoga sulla terrazza dell’albergo vicino al parco Kandawgyi. Le prime luci del mattino, il lago calmo e l’erba del parco, stimolano un’autoriflessione. Mente e corpo ringiovaniscono grazie a questa bellissima e naturale scenografia.

    Con la mente libera e fresca si torna in albergo per la deliziosa colazione. Yangon è il luogo ideale per iniziare il viaggio alla scoperta dei misteri della fede buddista. I monasteri e i centri per i corsi di meditazione a Yangon, attirano centinaia di Pellegrini ogni anno per studiare e praticare l’antica arte della meditazione. I monaci locali sostengono che un’intera settimana sia necessaria per approfondire questa tecnica ma offrono anche la possibilità di un breve programma introduttivo per approcciare l’arte meditativa.
    La versione  breve comincia con delle nozioni generali sulla meditazione buddista in Myanmar, segue poi con l’insegnamento di alcune tecniche antiche per poi metterle in pratica attraverso i movimenti.

    Per padroneggiare il metodo  ti verrà insegnato come raggiungere uno stato di pace e tranquillità in qualunque momento lo desideri. I monaci ti guideranno alla pace della meditazione, mostrandoti la strada della consapevolezza. Un’esperienza profonda e personale verso una nuova conoscienza di sè stessi.

    Nel pomeriggio volo domestico verso Bagan.

    Benvenuti a Bagan, conosciuta per essere il più bel sito architettonico in Asia. Quando Bagan è stata il centro del Myanmar dall’XI al XIII secolo, i monaci hanno costruito una moltitudine di grandi stupa e pagode, ancora presenti sulla riva del Fiume Irrawaddy. La maestosità di Bagan con più di 2000 templi rossi è uno dei punti più importanti per le vacanze birmane.

    Arrivo e trasferimento in albergo.

    Dopo una breve pausa in albergo lezione di yoga in serata. La calma atmosfera del resort è l’ideale per recuperare energia, la sensazione di essere circondati dalla forza spirituale di questo paese è bellissima. Il Myanmar in sè è esperienza. Respira profondamente e dedica a te questa nuova e nutriente energia.

    Pranzo libero. Cena al ristorante Sunset Garden. Pernottamento a Bagan.

  • 3 giorno

    VOLO IN MONGOLFIERA SUI TEMPLI DI BAGAN

    La giornata comincia con l’emozionante giro in mongolfiera sui templi di Bagan. La vista è spettacolare a quell’ora del mattino quando il sole sorge e illumina i templi della regione. Esperienza unica al mondo. (disponibile solo da ottobre/novembre fino alla fine di marzo).

    Dopo il volo in mongolfiera tempo libero per esplorare  questo magico sito archeologico.

    Nel tardo pomeriggio ti aspetta una graziosa barca di legno per una breve crociera sul fiume Irrawaddy con sosta su una lingua di sabbia in mezzo al fiume dove approfitteremo per una particolarissima sessione di yoga. Il silenzioso paesaggio ed il lento scorrere dell’acqua suscitano immediatamente pace e benessere mentre sgranchisci il corpo sotto il sole, risvegliando l’anima e trovando l’ispirazione! Al calar del sole, dopo la classe di rivitalizzazione, ci attende una speciale cena sotto le stelle intorno ad un festoso barbecue!

    In barca rientro in albergo per la sera.

    Pranzo libero e BBQ. Pernottamento a Bagan.

  • 4 giorno

    Oggi siamo nella periferia di Bagan lungo il fiume, arriviamo sulla collina dove si gode di una magnifica vista sulla città e sistemiamo il tappetino per la nostra sessione di yoga. Immersi nel silenzio della campagna, la lezione di oggi permette di apprezzare la bellezza naturale ed archeologica di Bagan fino al sorgere del sole. Subito dopo una gustosa e leggera colazione.

    È il momento di lasciare la collina e approfittare della quieta del mattino per esplorare i templi di Bagan a bordo del tipico carretto trainato da un cavallo.
    A quest’ora del giorno c’è la giusta tranquillità per godere del paesaggio ed ammirare i maggiori siti evitando la folla dei turisti dell’ora di punta, dedicando maggior attenzione ai dettagli architettonici dei templi o dell’arte antica sul muro del Tempio Khay Min Ga. Se rimane del tempo si continua verso il Tempio di Shwe Taw e si sale in cima per godere della meravigliosa vista. È poi tempo di tornare verso l’albergo per il pranzo. (nota: la temperatura a dicembre e a gennaio potrebbe essere leggermente fresca. Vi consigliamo quindi vestiti appropriati).

    È buona abitudine della cultura birmana quella di assicurarsi benessere e felicità. Intorno alle 10.30 trasferimento al monastero dove saremo testimoni di un rituale con questa finalità.  Di fronte al monastero un tappeto rosso e un tavolo con una grande ciotola di riso utilizzata per le razioni. I monaci si posizionano in linea e i partecipanti servono il riso nelle ciotole dei monaci (le scarpe vanno tolte durante la distribuzione del cibo). I monaci procedono verso l’ingresso del monastero dove dei tavoli più bassi vengono imbastiti con altri piatti preparati dalla cucina del monastero.

    Ora tocca a noi… aiuta la comunità e lasciati coinvolgere!
    Siamo sempre in contatto con ottime organizzazioni e comunità locali.
    Nel pomeriggio a seconda della stagione e dell’evoluzione del progetto, prenderemo parte ad alcune attività locali. Rimbocchiamoci le maniche, via libera alla creatività e aiutiamo la popolazione locale.

    Dopo il lavoro con la comunità si torna in albergo per la sessione di yoga in piscina, trasferendo le sensazioni positive della giornata lavorativa al corpo e all’anima. Dedichamo del tempo dopo la lezione di yoga per assorbire la bellezza di Bagan e riflettere sull’incredibile contributo dato alla comunità.

    Pranzo libero. Cena al ristorante “7 Sister”. Pernottamento a Bagan.

  • 5 giorno

    Oggi partenza all’alba (ore 5 circa) verso l’entroterra di Bagan. Si arriva ad un piccolo monastero in mezzo alla natura, un meraviglioso ed intimo scenario perfetto per una nuova lezione di yoga. Dopo una tazza di the o caffè e una piccola colazione siamo pronti per ammirare un’alba mozzafiato sui templi di Bagan anticipando la maggior parte dei turisti.

    Visita al  Tempio Ananda, uno dei più famosi di Bagan e poi verso il villaggio di Myinkaba alla scoperta di un altro tempio originale dove la bellezza degli affreschi e delle incisioni è da togliere il fiato. Entreremo anche in due templi più piccoli, entrambi noti per gli eccezionali esempi di statue di buddha.

    Impareremo molto circa la cultura locale visitando due delle maggiori fabbriche di prodotti tipici di Bagan, come le lacche e gli oggetti in legno, scoprendo le tecniche tradizionali utilizzate dai lavoratori locali tramandati di generazione in generazione.

    Nel pomeriggio relax per respirare l’atmosfera del sito archeologico.

    Pranzo libero e cena al ristorante Art Bagan. Pernottamento a Bagan.

  • 6 giorno

    È il momento di lasciare Bagan e continuare il viaggio verso Kalaw (circa 7 ore) attraversando le colline Shan e l’incredibile paesaggio rurale del Myanmar. Kalaw fu fondata dagli ufficiali britannici come stazione superiore per fuggire dalla collina. Ad oggi questa città è ancora un luogo di vacanza dove fare il pieno di aria pulita, immergersi in una piacevole atmosfera tra alberi verdi e sentieri per il trekking. Dopo la visita di Kalaw tempo a disposizione per respirare il fascino locale ed attività libere.
    In serata sessione di yoga in albergo con vista sulla collina Shan. Anche oggi, grazie all’energia spettacolare di Kalaw e della collina Shan, abbiamo coccolato e nutrito la nostra anima.

    Pranzo libero. Cena al ristorante 7 sisters. Pernottamento a Kalaw.

  • 7 giorno

    Giornata dedicata al trekking. Dopo un piccolo trasferimento in macchina l’avventura comincia con 3 ore di camminata verso Hin Khar Kone, il Paluang Village, attraverso le vaste piantagioni di the, di arance e case locali. A seconda dell’orario troveremo i locali lavorare nei campi. Durante il percorso incroceremo il bacino idrico di Yae Aye Kan, altra opera degli inglesi, costruito per fornire l’acqua a Kalaw. E dopo la lunga passeggiata sosta all’Hin Khar Kone per il pranzo offerto da una famiglia locale nella loro casa.

    Pensavate che il peggio fosse passato? ed invece no.. dato che abbiamo riscaldato i muscoli il pomeriggio continua con altre 2 ore di camminata verso Myin Seing Kone, il villaggio Danu, per immergerci nella cultura locale e le tradizioni. Si torna indietro attraverso altri percorsi fino alla periferia di Kalaw (2 ore) dove ci aspetta la nostra macchina.

    Durata trekking: 7 ore.

    Direzione Nyaung Shwe, una piccola città del lago Inle e check in in albergo.

    Pranzo al sacco e cena in albergo. Pernottamento al lago Inle.

  • 8 giorno

    Dopo la colazione in albergo, ci dirigiamo verso il villaggio Main Thauk (circa 30 minuti in barca), dove con una breve camminata si raggiunge il monastero e il centro di meditazione. Dopo una piccola donazione ai monaci possibilità di praticare meditazione al Myanmar Culture, preziosa opportunità per ritrovare la pace interiore e sviluppare la consapevolezza e la coscienza. Questa è veramente un’esperienza di vita e un modo indimenticabile di sperimentare la cultura spirituale buddista, circondati da pace e da un incredibile ambiente. Il centro di meditazione ed i monaci ci sveleranno alcuni metodi unici ed ispiranti per aprirci alla vita e capire il mondo circostante. Sarà un’esperienza ricca di emozioni difficile da dimenticare.
    È il momento della nostra amata lezione di yoga, questa volta ambientata in una terrazza privata di legno. La vista sul lago Inle aiuterà a focalizzare la mente e a raggiungere uno stato di benessere e coscienza. Godetevi le luci e l’acqua calma del lago, lasciate andare la mente libera nell’aria fresca delle colline Shan.

    Semplice pranzo al monastero e cena in albergo. Pernottamento al lago Inle.

  • 9 giorno

    Oggi ci attende un altro luogo magico per lo yoga. Ci dirigiamo a bordo di una barca verso una casa su palafitte nel Lago Inle, qui su una terrazza aperta con vista a 360 gradi, sotto il sole leggero del mattino, circondati dall’acqua calma del lago, respiriamo l’aria fresca, allunghiamo il corpo e liberiamo la mente.

    Rientro in albergo per una sana colazione.

    Dopo la colazione giro sul Lago Inle a bordo di una barca di legno a motore. Il lago è uno dei posti più spettacolari del Myanmar con la sua acqua calma scossa solo dai caratteristici pescatori locali, il verde rigoglioso e le colline sullo sfondo che ci regalano uno scenario da fiaba.

    È possibile visitare il mercato locale, pagando l’ingresso, 5 giorni a settimana, sono esclusi i giorni della luna scura e della luna piena.

    Il mercato si trova tra i villaggi locali ed è visitato anche dagli abitandi del lago e dalla popolazione birmana che arrivano per vendere ed acquistare i prodotti locali.

    Lungo il tragitto si incontrano differenti villaggi costruiti su palafitte sopra il lago, abitati dalla popolazione locale Intha. Sarà entusiasmante osservare le loro attività giornaliere ed i pescatori che remano con una sola gamba, ammirare i “giardini galleggianti” ancorati sul fondale del lago con delle aste di bamboo. Visiteremo inoltre il monastero Nga Hpe Chaung che in passato era conosciuto come il tempio dei “gatti che saltano”, oggi ci sono solo alcuni felini che passeggiano intorno, ma nessuno salta più.

    Apprenderemo tecniche artigianali originarie del lago Inle e come vengono realizzati i tessuti tradizionali della seta del fiore di loto. A fine giornata rientro in barca in albergo per la sessione di yoga, che dopo l’intera giornata al lago, sarà ancora più rilassante e «open mind ».

    Pranzo libero. Cena in albergo. Pernottamente al lago Inle.

  • 10 giorno

    Dopo la ricca colazione in albergo trasferimento all’aeroporto Heho di Inle per il volo domestico direzione Ngapali. Arrivo e trasferimento al nuovo albergo (20-30 minuti). Dopo il check in tempo libero per familiarizzare con la spiaggia o per rilassarsi in albergo.

    La classe di yoga al tramonto scioglierà le tensioni del viaggio. In spiaggia, di fronte alla Baia del Bengala, la brezza del mare ed il sole infiammato all’orizzonte uniti alla forza dell’acqua, questo elemento naturale incontrollabile, sono la perfetta combinazione per ritrovare l’equilibrio e conquistare un ricordo supermagico.

    Pranzo libero. Pernottamento a Ngapali.

  • 11 giorno

    La seconda esperienza di yoga a Ngapali sarà di nuovo in spiaggia ma alle luci soffuse dell’alba oppure a bordo piscina. Il suono delle onde e la sabbia bianca creeranno la giusta atmosfera per il respiro dell’anima, per far fluire l’energia e riconnettere il corpo con gli elementi della natura.

    Il resto della giornata è libero.

    In serata altra sessione di yoga per chiudere la giornata.

    Pranzo e cena liberi. Pernottamento a Ngapali.

  • 12 giorno

    Approfittiamo dell’ultimo giorno a Ngapali per stimolare il corpo e la mente con lo yoga sulla spiaggia. Senti la sabbia tra le dita e la luce dell’alba illuminare l’anima per potenziare la tua energia. A questo punto ci meritiamo una deliziosa e salutare colazione dopodichè tempo libero in spiaggia prima di ripartire per Yangon.

    Una volta tornati a Yangon diamo inizio al tour della strada Mahanbandola dove si trova la Chiesa Immanuel Baptist costruita nel 1830.

    Continuiamo tra i vicoli attraversando i mercati locali. Passiamo per Pansodan la strada famosa per la vendita di libri di seconda mano o fotocopiati, arriviamo al Palazzo dell’Alta Corte, gli uffici dell’Inland Water Transport e anche il Myanmar Port Authority fino a raggiungere la strada Strand. La prossima fermata è il bellissimo Hotel Strand, poi la Customs House e la Corte di Giustizia, un immenso palazzo. Si raggiunge poi la Bank Street e ci incamminiamo verso la strada della Sule Pagoda dove troviamo gli indovini che leggono le mani. La Pagoda è stata costruita 2000 anni fa e da li si intravede l’Indipendence Monument, il Mahabandoola Garden e la City Hall.
    Non può mancare la visita al Bogyoke Market, meglio conosciuto con il nome di “Scott Market”, per gli ultimi acquisti (il mercato è chiuso il lunedì e durante le festività)

    Pranzo libero e cena al ristorante House of Memories. Pernottamento a Yangon.

  • 13 giorno

    Ed eccoci ai saluti, è tempo di lasciare uno dei paesi più emozionanti al mondo. Dopo questi giorni di esplorazioni e scoperte e di pratica yoga si torna a casa con la mente fresca e il corpo forte. Se abbiamo tempo approfitteremo di un’ultima sessione di yoga per ricaricare l’anima ed imprimere un bellissimo ricordo del Myanmar.

Per prenotazioni, ulteriori informazioni e curiosità, scrivimi: stefania@battitiinviaggio.it

Iscriviti alla Newsletter