Il mio cuore siciliano

Quando il lavoro si fonde con l’amore per una terra. Cinque giorni di appuntamenti e sopralluoghi mischiati ai sobbalzi del mio cuore travolto dal profumo dei colori siciliani. Cinque giorni intensi di lavoro e di passione, ispirata da persone autentiche, alla scoperta di piccoli borghi magicamente abbracciati al mare.

Compagna d’eccezione la super luna del 19 febbraio, è stata il mio faro mi ha indicato la direzione e quella notte ho dormito così

Lucernario del mio delizioso mini appartamento
– Castellammare del Golfo –

Ho prenotato un piccolo delizioso appartamento nel centro storico di Castellammare del Golfo. Qui le casette antiche si affacciano curiose e vanitose sul Golfo dove la giornata ha inizio con i pescatori di rientro dal mare che danno vita al piccolo e colorato mercato del pesce. Il gioiello senza tempo di Castellammare è stata la mia base, da qui ho esplorato la zona like a local in compagnia di me stessa e della superluna.

Mai sola, i locals qui sono supercordiali, ironici ed estremamente gentili e disponibili, ti fanno sentire a casa coinvolgendoti nelle loro attività, ognuno riesce a darti il suo benvenuto speciale.

Quindi da Castellammare giù per San Vito lo Capo e le sue spiagge incantate tinte di rosa ma dall’animo selvaggio tipico di questo periodo fuori stagione, Erice sospesa nello spazio con il suo panorama mozzafiato ma anche nel tempo con la sua atmosfera medievale. Da Erice si scende catturati da una vista indescrivibile sul mare e si arriva dritti dritti dentro Trapani le cui viuzze del centro storico sono invase dall’odore del pane appena sfornato, ed ecco che in pochi secondi mi ritrovo dentro la mia infanzia in Umbria, a mangiare crostate fatte in casa dalle nonne di Preci, non so se è stata solo una mia impressione ma l’odore era proprio proprio quello, chissà perché…

L’odore frizzante del Mar Tirreno da un lato e del Mar Mediterraneo dall’altro..

Si Trapani puoi girarla ad occhi chiusi incontrandola attraverso i suoi profumi, l’odore di buono che emana ti penetra fin sotto la pelle contattando le tue emozioni profonde.

Baia Santa Margherita – San Vito lo Capo

Da qui riprendo la mia auto a noleggio, prima di partire ridò un’avvitatina di qua e di là, oggi il mio mezzo è un catorcetto ammaccato e svitacchiato ma in compenso rombante assai sulla provinciale.

Parto e … non capisco subito dove andare, chiedo a due distinti signori, uno inizia dandomi indicazioni un po’ troppo contorte, la mia espressione confusa deve aver parlato chiaro visto che prontamente interviene il suo amico dicendo: “signorina il mio amico è ingegnere, ragiona articolato e la sta mandando fuori strada. Io vado in quella direzione, mi segua e alzo il braccio quando deve girare”. Con l’aiuto ricevuto raggiungo con facilità la Laguna dello Stagnone e le Saline di Ettore e Infersa, la famosa Finestra sul Sale. Qui uno scenario di calma e di bellezza estrema mi accoglie. Chiacchierando con il personale del luogo per pianificare il mio itinerario tengo a stento a freno la fantasia e già mi immagino a giugno mentre mi coccolo con gli speciali trattamenti di bellezza proposti dalla Salina. Anche qui i colori caldi del rosa e i profumi freschi del sale si impongono arroganti.

Nella zona di Marsala continuo con dei sopralluoghi ad alcune strutture ricettive, location suggestive e Bagli tipici siciliani, anche se per me si tratta di lavoro questo non cambia la frequenza del mio cuore felice, non toglie poesia al mio tour, anzi è un modo per scoprire aspetti diversi del quotidiano di questo territorio così aspro e così dolce, sapore così mediterraneo e look troppo esotico. Inoltre le strutture che ho scelto sono veri angoli di paradiso.

Anche stavolta la Sicilia mi ha sorpresa, IO mi sorprendo a scoprirmi sempre nuova e sempre diversa, riflessa nel suo mare ispiratore e saggio, accogliente ma anche autoritario.

È come un’amica fidata che ridà ordine ai miei pensieri e mi ricorda le priorità. Mi insegna a lasciar andare e a riformulare.

Piena di gratitudine per questa esperienza!

...il viaggio che ti cambia, il cuore che si scalda.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *